Ideale per Eventi Speciali:

Le nostre esperienze di picnic e degustazione sono perfette per celebrare momenti speciali come addii al nubilato / celibato o attività di gruppo.
Condividi un’esperienza unica con i tuoi amici o familiari, immerso nei suggestivi paesaggi delle Langhe, degustando vini pregiati e delizie locali.
Prenota ora per vivere un’occasione indimenticabile insieme ai tuoi amici.

Picnic in vigna

0,00 

Acquista il tuo Picnic!
Dopo l’acquisto, ti ricontatteremo per concordare la data.
Le degustazioni sono disponibili solo su prenotazione.

Regala un’esperienza unica!
Acquista un buono regalo per il Picnic e segnalo nel campo note durante l’acquisto.

Hai allergie?
Per favore, indicaci eventuali allergie nel campo note.

Come funziona?
Seleziona il numero di persone – Indica per quante persone desideri il picnic, così prepareremo la giusta quantità di cibo.
Scegli la tua bottiglia preferita – Completa l’esperienza selezionando il vino che preferisci abbinare al tuo picnic.
Ritira e rilassati – Ritira il tuo cestino in cantina, completo di bicchieri e posate biodegradabili. Ti indicheremo i migliori angoli della tenuta o escursioni vicine per goderti il tuo picnic in tutta tranquillità.

Totale prodotto
Totale opzioni
Total

Per quante persone? *

Scegli la Bottiglia

Totale opzioni:
Totale ordine:

Preferisci pagare in cantina?

Nessun problema! Compila il modulo di prenotazione e ti ricontatteremo per concordare insieme la data della visita.

Consenso Privacy

12 + 10 =

Orario di Apertura

Tutti i giorni su prenotazione

Az. Agr. Ca d’Michel

Strada Sangonea n. 6
12054 – Cossano Belbo – CN

Contatti

info@cadmichel.it
+39 340 540 2369

Regala un’Esperienza!

Sorprendi con un buono regalo per una visita e degustazione in cantina. Acquista il buono e lascia che i tuoi cari scelgano la data che preferiscono!

I percorsi escursionistici

Potrai scegliere di fare un percorso escursionistico tra le colline intorno all’azienda agricola, scoprendo l’incantevole paesaggio delle Langhe e visitando alcuni dei borghi più caratteristici della zona. Potrai godere della bellezza naturale della zona e immergerti nella cultura del territorio.

Scopri di più su bigchairstour.com

In

Vigna

700 m – } 5 m

Big

Chairs

2.5 km – } 30 m

L’Altalena Gigante

3.5 km – } 40 m

I Sentieri

Sentiero Belvedere

Dislivello +620 m – distanza 16 km

Scegliendo questo percorso attraverserete noccioleti, vigneti, boschi misti di querce, pini ed arbusti tipici dei versanti più secchi come le ginestre ed incrocerete la Sedia Tricolore, la Sedia dell’Amore, la Big Family e il Santuario della Madonna della Rovere.

Sentiero dell’Altalena

Dislivello +525 m – distanza 9 km

Partendo dalla chiesetta di San Martino, attraverserete tutte le varietà naturali delle coltivazioni locali (boschi di castagni e latifoglie, noceti, vigneti, noccioleti, prati e seminativi) e giungerete all’Altalanga, l’originale Altalena Gigante dove potrete godere di una vista impagabile sicuramente da immortalare in una foto.

Sentiero Masino

Dislivello  +480 m – distanza 10 km

Nella parte alta del sentiero troverete la Sedia della Terra e poi passerete in prossimità della fontana dello Scorrone citata nel testo di “Ciau Masino” dello scrittore Cesare Pavese.

Grande Traversata
delle Langhe

Dislivello  +600 m – distanza 14 km

Tramite questo percorso, che da alcuni ritrovamenti fa pensare fosse già esistente ed utilizzato in epoca imperiale, potrete raggiungere l’Altalena Gigante, il borgo dello Scorrone con la sua fontana  Pavesiana e gli antichi insediamenti di Cascina Castello e Cascina Imperatore che richiamano il periodo romano.

Sentiero Lungobelbo

Dislivello +95 m – distanza 8,5 km

Percorrendo questo sentiero vi immergerete in una flora viva e rigogliosa di fiori tipici, di arbusti e di alberi che ombreggiano il percorso ed in una fauna ricca di volatili come l’Airone Cenerino e il Germano Reale e di rettili ed anfibi tipici delle zone umide.

Scala Santa

Dislivello +211 m – distanza 2,5 km

Partendo dalla chiesetta di Santa Libera il percorso della Scala Santa, tramite un ardito ponte in legno, attraversa il rio Chiappea da cui parte una scalinata di 140 gradini in pietra di Langa alla cui sommità si trova una croce in ferro, originaria della Valle Aurina, che benedice il viandante.

Il picnic e i sentieri escursionistici intorno all’azienda agricola Cà d’Michel sono un’opzione ideale per coloro che desiderano trascorrere una giornata all’aria aperta in un ambiente rilassante e autentico.

Prenota subito il tuo posto e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile tra le colline delle Langhe.

Vuoi aggiungere un tour in e-bike? Puoi affittare la bici qui www.altalangaoutdoor.com